Menu
stemma
 

Seguici su facebookfacebook

La valorizzazione e la tutela dei beni culturali ha come obiettivo la riscoperta dell'identità culturale della Provincia di Bari, indispensabile per unire i cittadini, le loro idee, le ambizioni ed i programmi
Cultura e tradizioni

Non c’è crescita senza cultura. La cultura delle proprie tradizioni, del rispetto delle vocazioni, la cultura dei luoghi e della loro storia, delle architetture che ci ricordano come eravamo ma anche la cultura dell’attualità che quotidianamente arricchisce di valore la provincia di Bari. Ma anche la cultura delle persone che hanno scritto e stanno scrivendo la storia di questa terra, dei loro traguardi che sono anche i nostri. Bisogna conoscerli, valorizzarli, perché solo questa conoscenza sviluppa l’orgoglio di appartenere ad una comunità.
 
 
Dal Programma Amministrativo  2009 - 2014 del Presidente della Provincia, prof. Francesco Schittulli.
 
"L'intero territorio metropolitano presenta un numero notevole di testimonianze storiche, monumentali ed archeologiche, quali chiese, cattedrali, palazzi signorili, chiese rupestri che, attraverso forme di finanziamento comunitario, dovranno essere riqualificate e ricondotte a far parte di un patrimonio che, per la sua unicità, sarà in grado di pruomuovere sensibilmente il settore turistico..... La Provincia intende recuperare e valorizzare tutte le risorse storiche, culturali ed artistiche rappresentate da musei, strutture ipogee, scavi archeologici, chiese rupestri e cripte presenti sul territorio.Organizzerà direttamente manifestazioni culturali, per dare sostegno all'attività delle numerose associazioni presenti sul territorio, per stimolare la nascita di processi di contaminazione culturale e di impegno. Stilerà un programma di destinazione e fruizione dei contenitori pubblici più importanti per promuovere, in modo sinergico, il turismo culturale nella Provincia e far nascere e valorizzare i singoli centri, le loro tradizioni popolari, folkloristiche-culturali.
La cultura deve essere intesa come risorsa e come volano per la rinascita della nostra Provincia, coinvolgendo tutte le realtà locali, le istituzioni culturali, le forze intellettuali ed, in particolare, i giovani. Grande importanza riveste la partecipazione all'attività di programmazione e coordinamento che dovrà vedere coinvolti, in una visione unitaria, il Teatro Petruzzelli e gli altri contenitori artistico - culturali.
Tutto ciò permetterà un potenziamento dell'imprenditorialità, dell'artigianato e di nuove professionalità specifiche in tutti i settori della cultura."

Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Sessione
www.cittametropolitana.ba.it
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Matomo
Accept
Decline