13 MAGGIO 2023-NOCI-IST.LEONARDO DA VINCI-ORE 11.00
PROGETTO SCUOLE
Progetto dedicato alle scuole secondarie di II° grado
INTERPRETIAMO INSIEME
COME L’UOM S’ETTERNA
Voci dal pellegrinaggio dantesco
Melologo per voce recitante e orchestra su versi di Dante Alighieri
Musiche di
Massimo DE LILLO
Commissione ICO Bari
Voce recitante Maurizio Pellegrini
Direttore Nicola Colafelice
Musiche di
Massimo DE LILLO
Sette voci dall’Inferno al Paradiso. Il viaggio di Dante attraverso la non viva voce dei personaggi più significativi da Virgilio a Beatrice, da Ulisse a San Bernardo. Un concerto originale per vivere in prima persona l’esperienza del sommo poeta, per provare a dare un senso alla nostra quotidiana selva selvaggia in un continuo gioco di rimandi allegorici e filosofici valorizzati dalla musica originale di Massimo De Lillo e interpretati da Maurizio Pellegrini e Vito Clemente. Il viaggio più celebre al mondo dal buio della città dolente all’amor che move il sole e le altre stelle.
Per la preghiera del XXXIII Canto del Paradiso è prevista la possibilità che uno o più studenti affianchino Maurizio Pellegrini, voce recitante del melologo, nella declamazione dei versi.
Intervista finale all’attore e curatore della collazione dei canti.
24 MARZO 2023-BARI CARBONARA- PARROCCHIA S. ANTONIO DA PADOVA- ORE 19.30 ingresso libero
25 MARZO 2023-CORATO-TEATRO COMUNALE--ORE 20.30 ingresso libero
DA BARI ALL’EUROPA
IL SINFONISMO BEETHOVENIANO
VIII. L’UMORISMO
PROGRAMMA
Niccolò PICCINNI Ouverture da Didon
(1728-1800) (Tragédie Lyrique, 1783
Inedito – Revisione ICO Bari
(a cura di Paolo Messa)
da Didon
Vaines frayeurs (Recitativo e Aria-Atto I, Scena 1)
Inedito – Revisione ICO Bari
Ni l’Amante, ni la Reine (Recitativo e Aria-Atto I, Scena 4)
Inedito – Revisione ICO Bari
Ah! Que je fuis bien inspire (Recitativo e Aria-Atto II, Scena 3)
Inedito – Revisione ICO Bari
Non ce n’est plus pour moi (Recitativo e Aria-Atto III, Scena 1)
Inedito – Revisione ICO Bari
(a cura di Antonio Dilella)
Emilio GHEZZI Scherzo X
(1955) (da un’idea di Beethoven per la X Sinfonia)
Prima esecuzione assoluta
Ludwig van BEETHOVEN Sinfonia n.8 in Fa, op.93 (1814)
(1770-1827) - I. Allegro vivace e con brio
II. Allegretto scherzando
III. Tempo di Minuetto
IV. Allegro vivace
TO BE CONTINUED…
Soprano Anna Cimmarrusti
Direttore Luis Gorelik
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito | DPO
© 2021 Città Metropolitana di Bari