9 GIUGNO 2023-BARI-AUDITORIUM NINO ROTA-ORE 20.00*
* ingresso a pagamento :biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado
prevendita su piattaforma: TicketOne.it
PLAYLIST
Vittorio PASQUALE For Four (2023)
(1987
Viaggio tra le colonne sonore di
Luis Bacalov, Ennio Morricone,
Piero Piccioni, Armando Trovajoli
Temi tratti da:
Morricone – C’era una volta in America
Piccioni – Amore mio aiutami
Trovajoli – Profumo di donna
Bacalov – A ciascuno il suo
Piccioni – Luna tu no sei nessuna
Morricone – Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Trovajoli – Ieri, oggi, domani
Piccioni – Il medico della mutua
Bacalov – La città delle donne
Piccioni – Fumo di Londra
Trovajoli – La Famiglia
Bacalov – Seduction
Morricone – Nuovo Cinema Paradiso
Trovajoli – Roma nun fa la stupida stasera
Bacalov – Il Postino
Morricone – La Leggenda del pianista sull’oceano
Prima esecuzione assoluta – Commissione ICO Bari
Ghigo DE CHIARA/Maurizio COSTANZO/ Se telefonando (1966)
Ennio MORRICONE
Franco MIGLIACCI/Domenico MODUGNO Pasqualino Maraja (1958)
George GERSHWIN Gershwin’s Tale
Symphonic Suite on Gershwin’s Songs themes
Temi tratti dale Gershwin’s Songs:
I Got Rhythm
I’ve Got a Crush on You
Oh Lady Be Good
Summertime
Embraceable you
The man I love
Fascinating rhythm
Someone to watch over me
But not for me
Elaborazione, arrangiamento ed orchestrazione di
Vittorio Pasquale (1987)
Commissione ICO BARI
Enzo GRAGNANIELLO Vasame (2011)
Ruggiero MASCELLINO/Tosca/ Il terzo fuochista (2006)
Massimo VENTURIELLO
Pietro CANTARELLI Ho amato tutto (2019)
Emilia ZAMUNER È cambiato il tempo
Arrangiamenti di Vittorio Pasquale - Commissione ICO BARI
Voce solista Emilia Zamuner
Direttore Nicola Colafelice
4 GIUGNO 2023-ALTAMURA-TEATRO MERCADANTE-ORE 21.0
POPOLO DI FORMICHE
Sinfonia meridiana
Musiche di Damiano D’Ambrosio
PROGRAMMA
Damiano D’AMBROSIO Questa è la Murgia più aspra e sassosa
(1943) Melologo per voce recitante e orchestra su testi di Tommaso Fiore
Prima esecuzione assoluta
Rupestria per orchestra
Latentia
Canzone murgiana
Ramarri
Ballo del vicinato
Ludus Imperialis per orchestra
Intrada imperiale
Saltarello
Oktàgonos
De Arte venandi
Giù il tiranno!
Inno della libertà su testo di Tommaso Fiore per coro e orchestra
Prima esecuzione assoluta
Coro Polifonico “Saverio Mercadante”
Maestro del coro Alfredo Cornacchia
Voce recitante MAURIZIO PELLEGRINI
Direttore Silvia Massarelli
26 MAGGIO 2023- BARI -SANTUARIO SANT'ANTONIO-ORE 21.00 ingresso libero
27 MAGGIO 2023-GRAVINA IN PUGLIA-CATTEDRALE-ORE 20.30 ingresso libero
INEDITA ET INAUDITA
Omaggio a Saverio Mercadante
PROGRAMMA
Saverio MERCADANTE Ouverture
(1795 - 1870)
Giuseppe RABBONI Fantasia per due flauti op.170
(1800-1856) su temi da Leonora
di Saverio Mercadante
Orchestrazione di Vincenzo Anselmi
Prima esecuzione assoluta - Commissione ICO Bari
Alfredo CORNACCHIA S-M-EPIPHONIEN
(1972) Dedicato a Saverio Mercadante
Prima esecuzione assoluta – Commissione ICO Bari
…………..………..
Saverio MERCADANTE Concerto per due flauti in Re maggiore
Prima esecuzione in tempi moderni
Revisore Vincenzo Anselmi
Compositore Alfredo Cornacchia
Flautista Giovanni Mugnuolo
Flautista Charina Quintana
Direttore Pasquale Valerio
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito | DPO
© 2021 Città Metropolitana di Bari