24 MARZO 2023-BARI CARBONARA-PARROCCHIA SANT'ANTONIO DA PADOVA- ORE 19.30 ingresso libero
25 MARZO 2023-CORATO-TEATRO COMUNALE-ORE 20.30-ingresso libero
PROGRAMMA
DA BARI ALL’EUROPA
IL SINFONISMO BEETHOVENIANO
VIII. L’UMORISMO
TO BE CONTINUED
Niccolò PICCINNI Ouverture da Didon
(1728-1800) (Tragédie Lyrique, 1783)
Inedito – Revisione ICO Bari
(a cura di Paolo Messa)
da Didon
Vaines frayeurs (Recitativo e Aria-Atto I, Scena 1)
Inedito – Revisione ICO Bari
Ni l’Amante, ni la Reine (Recitativo e Aria-Atto I, Scena 4)
Inedito – Revisione ICO Bari
Ah! Que je fuis bien inspire (Recitativo e Aria-Atto II, Scena 3)
Inedito – Revisione ICO Bari
Non ce n’est plus pour moi (Recitativo e Aria-Atto III, Scena 1)
Inedito – Revisione ICO Bari
(a cura di Antonio Dilella)
Emilio GHEZZI Scherzo X
(1955) (da un’idea di Beethoven per la X Sinfonia)
Prima esecuzione assoluta
Ludwig van BEETHOVEN Sinfonia n.8 in Fa, op.93 (1814)
(1770-1827) I. Allegro vivace e con brio
II. Allegretto scherzando
III. Tempo di Minuetto
IV. Allegro vivace
Soprano Anna Cimmarrusti
Direttore Luis Gorelik
20 MARZO 2023-BITONTO-TEATRO TRAETTA-ORE 11
Dedicato alle scuole secondarie di secondo grado
INTERPRETIAMO INSIEME
Massimo DE LILLO COME L’UOM S’ETTERNA
(1974) Voci dal pellegrinaggio dantesco
Melologo per voce recitante e orchestra
su versi di Dante Alighieri
Commissione ICO Bari
Voce recitante Maurizio Pellegrini
Direttore Nicola Colafelice
18 MARZO 2023-BARI-TEATRO PICCINNI-ORE 11.00
PROGETTO SCUOLE
Dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado
Salvatore SICA TOPO DOPO TOPO
IL PIFFERAIO DI HAMELIN
Commissione ICO Bari
Il Pifferaio Stefano Colucci
Greta Donatella De Luca
Il Borgomastro Carlo Sgura
Corinne Serena Adriana Ramunni
Voce recitante Antonietta Cozzoli
Direttore Giuseppe La Malfa
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito | DPO
© 2021 Città Metropolitana di Bari