6 FEBBRAIO 2023-BARI-TEATRO PICCINNI-ORE 11
CONCERTO DEDICATO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO
PROGRAMMA
TOPO DOPO TOPO
IL PIFFERAIO DI HAMELIN
Musica di Salvatore SICA
Testi e versi tratti da “Topo dopo topo” di Bruno TOGNOLINI
Commissione ICO Bari
CANTIAMO INSIEME
“Là dove senti cantare, fermati: gli uomini malvagi non hanno canzoni”
Il Pifferaio Nico Franchini
Greta Donatella De Luca
Il Borgomastro Carlo Sgura
Corinne Serena Adriana Ramunni
Voce recitante Antonietta Cozzoli
Direttore Giuseppe La Malfa
03 FEBBRAIO 2023-BARI-AUDITORIUM NINO ROTA-ORE 20.00 *
* ingresso a pagamento :biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado
prevendita su piattaforma: TicketOne.it
04 FEBBRAIO 2023-CORATO- TEATRO COMUNALE-ORE 20.30 ingresso libero
PROGRAMMA
DA BARI ALL’EUROPA
IL SINFONISMO BEETHOVENIANO
I. LA SORPRESA
PROGRAMMA
Niccolò PICCINNI
(1728-1800)
Sinfonia da L’Astrologa
(Opera buffa, 1761)
Inedito – Revisione ICO Bari
(a cura di Paolo Messa)
Domenico CIMAROSA
(1749-1801)
Il Maestro di Cappella (1786-1793)
Intermezzo in un atto
…………………..
Ludwig van BEETHOVEN
(1770-1827)
Sinfonia n.1 in Do, op.21 (1800)
I. Adagio molto, Allegro con brio
II. Andante cantabile con moto
III. Minuetto
IV. Adagio, Allegro molto e vivace
Baritono Gianpiero Delle Grazie
Direttore Eric Lederhandler
30 GENNAIO 2023- BITONTO-TEATRO TRAETTA- ORE 11.00-
CONCERTO DEDICATO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO
PROGRAMMA
TOPO DOPO TOPO
IL PIFFERAIO DI HAMELIN
Musica di Salvatore SICA
Testi e versi tratti da “Topo dopo topo” di Bruno TOGNOLINI
Commissione ICO Bari
CANTIAMO INSIEME
“Là dove senti cantare, fermati: gli uomini malvagi non hanno canzoni”
Il Pifferaio Nico Franchini
Greta Donatella De Luca
Il Borgomastro Carlo Sgura
Corinne Serena Adriana Ramunni
Voce recitante Antonietta Cozzoli
Direttore Giuseppe La Malfa
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito | DPO
© 2021 Città Metropolitana di Bari