20 OTTOBRE 2022-BARI-IST.COMPRENSIVO "DUSE"-ORE 20.00 ingresso libero
21 OTTOBRE 2022-BARI-PARROCCHIA S.ENRICO-ORE 19.30 ingresso libero
23 OTTOBRE 2022-MATERA-AUDITORIUM "R. GERVASIO"-ORE 20.00 ingresso libero
CAROSELLO GERVASIO
PROGRAMMA
Niccolò PICCINNI Sinfonia da Le donne vendicate, intermezzo (1763)
(1728-1800) Inedito-Revisione ICO BARI
(a cura di Paolo Messa)
Raffaele GERVASIO Doppio Concerto, op.114 (1984)
(1910-1994) per violino, chitarra ed archi
Triplo Concerto “degli oleandri”, op.131(1993)
per flauto, viola, chitarra, percussioni e archi
Florilegio ’83, op.130 (1993)
in collaborazione con i Conservatori di Musica
“Niccolò Piccinni” di Bari
“Egidio Romualdo Duni” di Matera
“Nino Rota” di Monopoli
Violinista Miryam Capuano
Chitarrista Luigi Scarpa
Violinista Ludovica Aurelia Fanelli
Chitarrista Annita Melfitano
Violinista Ludovica Aurelia Fanelli
Chitarrista Simone Latte
Flautista Elisa Calabrese
Violista Renan Ferraz Galvao
Chitarrista Pier Francesco Lella
Flautista Ester Di Cosmo
Violista Giuseppe Antonio Palmiotti
Chitarrista Chiara Corriero
Flautista Rossana Quarato
Violista Giuseppe Antonio Palmiotti
Chitarrista Chiara Corriero
Direttore Vito Clemente
14 OTTOBRE 2022-BARI-MULTISALA SHOWVILLE-ORE 20.45 ingresso a pagamento :biglietto unico € 5,00 e € 1,00 per studenti di ogni ordine e grado
prevendita su piattaforma: TicketOne.it
15 OTTOBRE 2022-BARI ENZITETO-PARROCCHIA DELLA NATIVITA'-ORE 20.30 ingresso libero
PROGRAMMA
FAVOLE IN GAMBA
Sergej Sergeevič PROKOF’EV Pierino e il lupo (1936)
(1891-1953) fiaba musicale per bambini, op.67
Nino ROTA Lo scoiattolo in gamba (1959)
(1911-1979) Favola in un atto e quattro quadri di Eduardo de Filippo
su un tema scolastico di Luisa de Filippo
In collaborazione con i Conservatori:
"Niccolo' Piccinni " di Bari e "Nino Rota" di Monopoli
Lo Scoiattolo Marcella Diviggiano/Simona Lega (cover Antonella Baldantoni)
Il Re Pappone Matteo D’Apolito
Il Ciambellano Roberto Calamo
Un Ministro Luigi Fragnito
Un Autista Gao Sheng Jie
Ensemble vocale del Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari
Anastasia Abryutina, Antonella Baldantoni, Andrea Cuomo, Giorgia Favia, Luigi Fragnito, Shen Huang, Gao Sheng Jie, Yin Nan, Valeria Regina
Maestro del coro Emanuela Aymone
Disegnatore Alessandro De Donato
Voce recitante e Mise en éspace Maurizio Pellegrini
Direttore Giuseppe La Malfa
7 OTTOBRE 2022 - BARI - SHOWVILLE - ORE 20.45 - ingresso a pagamento : biglietto unico €5,00
8 OTTOBRE 2022 - CASSANO DELLE MURGE - PARROCCHIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE - ORE 20.30 - ingresso libero
PROGRAMMA
Niccolò PICCINNI Sinfonia da Ipermestra, opera seria (1772)
(1728-1800) a 250 anni dalla composizione
Commissione ICO Città Metropolitana di Bari
( revisione a cura di Paolo Messa)
Felix MENDELSSOHN Sinfonia in re (1822)
(1809-1847) a 200 anni dalla composizione
I. Adagio - Allegro
II. Adagio
III. Menuetto (Allegro molto)
IV. Allegro molto
Franz SCHUBERT Sinfonia Incompiuta n.8 in si D.759 (1822)
(1797-1828) a 200 anni dalla composizione
I. Allegro moderato
II. Andante con moto
Revisore Paolo Messa
Direttore Giuseppe La Malfa
Dati monitoraggio | Credits | Note legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito | DPO
© 2021 Città Metropolitana di Bari