Menu
stemma
 

Seguici su facebookfacebook

PRESTITO LOCALE

Per accedere al prestito dei documenti della Biblioteca è necessario effettuare l’iscrizione al servizio in sede o da remoto tramite pagina riservata ai servizi SBN (effettuando l'autoregistrazione) o  tramite e-mail compilando l’apposito modulo presente nella sezione Modulistica biblioteca, previa esibizione di un documento d'identità valido (i minori di 16 anni devono avere l’autorizzazione di un genitore o di chi detenga la potestà genitoriale).

Procedura per utenti iscritti: effettuare la prenotazione del prestito tramite opac cliccando su "Richiedi" vicino alla collocazione del testo che si desidera consultare, utilizzando codice utente e password (se è il primo accesso il codice fiscale).

A ciascun utente si possono prestare contemporaneamente max 4 documenti.

I libri che, al momento della richiesta da parte dell’utente, siano in prestito possono essere prenotati.

Il prestito ha la durata massima di 30 giorni. In caso di necessità ed in assenza di prenotazioni il prestito può essere prolungato per un massimo di altri trenta giorni.

È di regola escluso dal prestito il materiale:

a) sottoposto a vincoli giuridici; b) soggetto a particolari tecniche di protezione; c) in precario stato di conservazione; d) periodico, sia in fascicoli sciolti che rilegato; e) miscellaneo legato in volume; f) di consultazione generale, ivi compresi i dizionari, le enciclopedie, i repertori catalografici e bibliografici, o considerato di rilevanza bibliografica, in rapporto alla specificità ed integrità delle raccolte. Sono altresì esclusi dal prestito i cataloghi delle mostre e le edizioni anteriori al 1935.

I prestiti possono essere richiesti dal lunedì al venerdì ore 8.30-14.00 e dal lunedì al giovedì ore 15.00-18.00.

Il servizio è gratuito.

Per informazioni: tel. 0805412596, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,

 
 

PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO IN ENTRATA (prestito di documenti richiesti ad altre biblioteche italiane per conto di utenti della Biblioteca De Gemmis)

E’ un servizio che provvede a recuperare presso tutte le biblioteche e gli istituti culturali italiani documenti non posseduti dalla nostra Biblioteca.

Le richieste vanno inoltrate utilizzando l’apposito modulo presente nella sezione Modulistica biblioteca.

Il lettore deve essere già iscritto ai servizi della Biblioteca.

La Biblioteca ha il compito di richiedere il documento presso la biblioteca individuata. I tempi di risposta circa la disponibilità del documento e di ricezione variano a seconda della biblioteca prestante.

L’utente viene informato tramite e-mail o telefono dell’arrivo in Biblioteca del documento per la consultazione, che può avvenire in sede o a domicilio con le modalità e i tempi di restituzione stabiliti dalla biblioteca prestante.

Il costo del servizio e le modalità di pagamento variano a seconda della biblioteca prestante; la ricevuta di avvenuto pagamento va consegnata contestualmente alla restituzione del documento presso la nostra Biblioteca.

ORARI: Il servizio è in funzione dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Per informazioni: tel. 0805412596, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il servizio di prestito interbibliotecario è sospeso nel mese di agosto e dal 23 al 30 dicembre 2022

 

PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO IN USCITA (prestito di documenti della Biblioteca De Gemmis richiesti da altre biblioteche)

La Biblioteca concede in prestito il proprio materiale bibliografico ad altre biblioteche ed istituti culturali italiani. Le richieste possono pervenire mediante mail.

I documenti, se ritenuti prestabili (per tipologia, condizioni fisiche, rilevanza bibliografica) vengono spediti tramite posta raccomandata alla biblioteca richiedente.

Controllare comunque l'OPAC locale per verificare se il documento è prestabile.

La restituzione dovrà avvenire entro 30 giorni dalla ricezione (escluso singoli casi specifici segnalati di volta in volta).

 
N:B: Il servizio è temporaneamente gratuito, in regime di reciprocità gratuita.

Per informazioni e richieste: tel. 0805412596, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il servizio di prestito interbibliotecario è sospeso nel mese di agosto e dal 23 al 30 dicembre 2022

Save
Cookies user prefences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Sessione
www.cittametropolitana.ba.it
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Matomo
Accept
Decline