UFFICIO DI STATISTICA 
Conoscere la Città Metropolitana di Bari

CONOSCERE LA CITTA' METROPOLITANA DI BARI ATTRAVERSO LA STATISTICA L'informazione statistica nasce dal bisogno di conoscere gli aspetti fondamentali della società che si evolve a ritmi sostenuti. L'ufficio di Statistica ha il compito di assicurare, tramite sistemi informativo-statistici automatizzati, la circolazione delle conoscenze e delle informazioni fra le amministrazioni e consentire la fruizione delle stesse su tutto il territorio nazionale assicurando l’integrazione dei sistemi informativo-statistici settoriali con il Sistema statistico nazionale (SISTAN). In particolare, spettano alla provincia le funzioni relative alla raccolta ed elaborazione dati e assistenza tecnico-amministrativa agli enti locali. I sistemi informativi provinciali, infatti, devono soddisfare sia le esigenze dello scambio dei flussi informativi all’interno della Provincia, sia quello dello scambio dei flussi informativi con altri livelli istituzionali, con particolare attenzione agli enti locali e ai piccoli Comuni del territorio.
Secondo le direttive n°1 e n° 6 del predetto Decreto, l' Ufficio Statistica adempie alle seguenti funzioni: - coordinamento statistico interno all'amministrazione; - cura dei rapporti con il SISTAN (Sistema Statistico Nazionale); - produzione di statistiche finalizzate all'attività istituzionale dell'ente; - promozione e sviluppo informatico a fini statistici degli archivi gestionali e delle raccolte di dati; - controllo di coerenza, validazione ed analisi statistica dei dati riferiti all'amministrazione di appartenenza; - ricerca statistica e produzione di pubblicazioni.
Legge 23 agosto 1988, n.400 Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Decreto legislativo 6 settembre 1989, n.322, e successive modificazioni ed integrazioni Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell'Istituto nazionale di statistica, ai sensi dell'art. 24 della legge 23 agosto 1988, n.400.
Legge 15 marzo 1997, n. 59 Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa
Legge 28 aprile 1998, n. 125 Finanziamento integrativo per il censimento intermedio dell'industria e dei servizi relativo al 1996
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 9 marzo 2000, n. 152 Regolamento recante norme per la definizione dei criteri e delle procedure per l'individuazione dei soggetti privati partecipanti al Sistema statistico nazionale (Sistan) ai sensi dell'articolo 2, comma 1, della legge 28 aprile 1998, n. 125
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 giugno 2008 Delega di funzioni del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di Pubblica amministrazione e innovazione al Ministro senza portafoglio prof. Renato Brunetta
|